Baccalà delle mie brame, uno dei pesci più buoni del reame. Eh già proprio cosi, un pesce del nord che si pesca in un periodo limitato dell’anno e ...
On 4 Ottobre 2010 / di AndreaVignaPranzo non proprio leggero, ma decisamente gustoso. Incomincia a far freschino, il maglioncino è perfetto per una passeggiata o una pedalata , quindi tornando da un giretto in ...
On 29 Settembre 2010 / di AndreaVignaUn paio d’anni fa, non so perchè, nacque nella mia testa questo piatto. In casa mia la zucca si era sempre mangiata ma per lo più nei ravioli, ...
On 28 Settembre 2010 / di AndreaVignaDi corsa, fortunatamente, tra mille impegni , giornate interminate, fitting in apera campagna, rientri a casa ad orari improponibili, ma una volta a casa profumo e sensazione di ...
On 21 Settembre 2010 / di AndreaVignaDove eravamo rimasti? L’ultima volta che scrivevo c’erano almeno 38°, facevo fatica a tenere il computer sulle ginocchia. Eh si il computer, il mio vecchio caro computer, che ...
On 7 Settembre 2010 / di AndreaVignaCi siamo, o meglio siamo arrivati. Non son sparito ma da quando ho iniziato questo blog la mia vita vi assicuro ha preso un colore più brillante. Non ...
On 29 Luglio 2010 / di AndreaVigna“….Sapete cosa intendo con tempi presenti. Circa cinquant’anni fa s’è cominciato a utilizzare la tecnica industriale. Fu il principio della passione sfrenata per il denaro. Fino a quel ...
On 7 Luglio 2010 / di AndreaVignaIn Italia, cucina cinese è un sinonimo di cucina economica. Quante volte mi è capitato di fare dei lauti pranzi da 3/4 portate e spendere poco più di ...
On 28 Giugno 2010 / di AndreaVignaArrostiamo gli arrosticini, o meglio facciamo quello che si può in una casa, diciamo che per realizzare dei veri arrosticini abruzzesi non abbiate bisogno di una piastra di ...
On 24 Giugno 2010 / di AndreaVignaPolpo e… quello che vuoi; qui puoi vedere solo che per cuocerlo serve una pentola capiente con dell’acqua bollente aromatizzata (sedano, carote, cipolla, aglio, chiodi di garofano, gambi ...
On 22 Giugno 2010 / di AndreaVignaEbbene si è capitato anche a me un mini blocco dello scrittore, ma non per mancanza di ispirazioni o creatività, probabilmente più per una serie di eventi che ...
On 22 Giugno 2010 / di AndreaVignaLa mousse al cioccolato ,ebbene si avevo le spalle al muro, dovevo preparare per forza qualcosa di fresco e al cioccolato per assecondare i gusti e i desideri ...
On 7 Giugno 2010 / di AndreaVignaUn piattino veloce veloce, molto gustoso e facilissimo da preparare. Il procedimento come vedete è alla portata di tutti, le alici vanno solo eviscerate e poi infilate su ...
On 5 Giugno 2010 / di AndreaVignaOggi apro il frigorifero e trovo degli avanzi vari e mi viene in mente di preparare le polpette,ammetto che non è da tutti i 27enni avere del lesso ...
On 3 Giugno 2010 / di AndreaVignaDomani 29.05 parto, quindi per almeno quattro giorni non avrete notizie ne aggiornamenti, ma nel posto in cui andrò cercherò di carpire un pò di immagini e conoscenze ...
On 28 Maggio 2010 / di AndreaVignaHo letto che l’ispirazione è dietro l’angolo, bisogna un pò andarsela a cercare e avete presente quando per caso tra la moltitudine delle parole di un libro trovate ...
On 26 Maggio 2010 / di AndreaVignaLa pasta con le vongole per me prima che andassi al ristorante “Pescatore” a Milano non era nulla di che, a casa si la mangiavo ma di certo ...
On 26 Maggio 2010 / di AndreaVignaFa decisamente caldo, ieri notte per la prima volta quest’anno, ho faticato ad addormentarmi per via della temperatura elevata. Intanto che mi giravo e rigiravo ho deciso che ...
On 24 Maggio 2010 / di AndreaVignaE non ci sarà più nessuno che oggi si delizii allo spettacolo di una donna grassottella che si abbandoni al suo ingenuo appetito con la più graziosa delle ...
On 22 Maggio 2010 / di AndreaVignaLo so lo so, una settimana senza postare nulla… Un vero disgraziato ma vi garantisco non per svogliatezza o mancanza di fantasia, ne il cosiddetto blocco del cuoco ...
On 20 Maggio 2010 / di AndreaVignaDel resto i riferimenti, i parallelismi, i rapporti fra cucina e musica , fra musica e tavola si manifestano fin dai tempi degli antichi egizi, nei riti del ...
On 13 Maggio 2010 / di AndreaVignaViene un amico a pranzo, cosa preparo?? E’ anche un pò che non pubblico nulla ,almeno 2 giorni e non va bene, stamattina ho comprato una cassa di ...
On 11 Maggio 2010 / di AndreaVignaPreparare una cena non è affatto uno scherzo. E per questo prestare alcuni accorgimenti renderà tutto più semplice ma sopratutto divertente; ad esempio mettere su carta un menù ...
On 8 Maggio 2010 / di AndreaVigna“…… La seconda volta che mi fu concesso di avvicinarmi fui lasciato solo con la sfoglia per diversi minuti. La stendevo arrotolandola sul mattarello come una girella e ...
On 6 Maggio 2010 / di AndreaVignaUn antico detto diceva:”Zucca e melone la sua stagione” che tradotto vuol dire, ogni cosa ha un suo tempo una sua stagionalità, oggi per la prima volta passeggiando ...
On 4 Maggio 2010 / di AndreaVignaEcco a voi un piatto fresco gustoso proprio indicato per la stagione che sta per iniziare anche se con qualche titubanza. Di per se è molto semplice da ...
On 3 Maggio 2010 / di AndreaVignaRidi ridi che la mamma ha fatto gli GNOCCHI! Questi sono proprio un piatto materno che mi sa più di ogni altra cosa di casa. Un bottoncino di ...
On 2 Maggio 2010 / di AndreaVignaLa Triglia di scoglio ha carni pregiate molto apprezzate ed era già conosciuta nell’antichità dai Greci e dai Romani. Questi ultimi in particolare ne apprezzavano le carni e ...
On 29 Aprile 2010 / di AndreaVignaUn giorno di alcuni anni fa ricordo che pensai come poter rivisitare un classico della cucina italiana e renderlo unico o almeno mio, una specie di marchio che ...
On 28 Aprile 2010 / di AndreaVignaRisotto alla milanese versione light, dico così un po’ per metter le mani avanti dato che ci sono alcune differenze, tra la ricetta che vi propongo oggi e ...
On 26 Aprile 2010 / di AndreaVignaPanBagnato© 2013 - All rights reserved - web design