Un passepartout per la pasticceria mai banale.
Questa mousse al miele è semplice da realizzare e non richiede particolari attrezzature; un termometro ed una frusta elettrica e in pochi e semplici passaggi è pronta una base utile per farcire, decorare, assemblare dolci più complessi o semplicemente da gustare magari con un frollino alle mandorle e una gelatina a base dello stesso frutto dai cui fiori è stato ricavato il miele .
Le dosi per ottenere circa 500gr di mousse sono:
135 g di miele
67,5 g di tuorlo
6 g di colla di pesce
350 g di panna semi montata.
Pochi ingredienti che uniti nel giusto modo regalano una piacevole sensazione alla bocca. Sofficità e aromi delicati si esalteranno a vicenda.
Il procedimento è estremamente semplice:
Cuocere il miele fino a 121° e unirlo alla montata di tuorli a filo e lasciar montare fino a completo raffreddamento. Idratare la colla di pesce e dopo averla asciugata a dovere fonderla con una parte di panna. Unire alla montata e mescolare.
Infine aggiungere la panna, per alleggerire il composto e conservare in frigorifero.
nessun commento