Bello e buono, il carciofo è senza dubbio il re delle verdure invernali.
Lo si trova un po’ ovunque, intero o semi pulito, anche se purtroppo non riscuote molto successo; probabilmente perché una volta a casa, molti non saprebbero come pulirlo infatti, ritenendo questa, una cosa assai difficile desistono preferendo una bella insalata in busta già lavata.
Vorrei con l’aiuto di qualche foto spiegare facilmente e velocemente come pulire un carciofo in meno di un minuto anzi, molto meno.
Per questa operazione vi occorrerà almeno un coltello ben affilato, se proprio voleste fare le cose per bene con uno spelucchino e un trinciante potrete ottenere un risultato perfetto.
– Acquistate carciofi possibilmente con il loro gambo, è buono e tenerissimo.
– Incidete il gambo a circa 3/4 cm dal fiore.
– Eliminate le foglie più esterne che solitamente son più coriacee, fermatevi quando il verde alla base del carciofo sarà più tenue.
– Pelate il gambo eliminando la parte più esterna, lasciando tutta la parte tenera e saporita.
– Eliminate le spine.
– Tagliate a metà il carciofo e, nel caso ci fosse, con il coltellino eliminate la “barba”.
– Tagliate a piacere.
Per quanto riguarda il gambo, l’operazione è ancor più semplice e veloce.
– Eliminate la parte finale e poi con l’aiuto di un coltello incidete la parte più e sterna e poi tirando verso il basso portandovi dietro tutta la “corteccia” che protegge il carnoso gambo.
– Ripetete l’operazione finché non sarà completamente pulito.
Come tutti sanno i carciofi, una volta tagliati, tendono ad ossidare diventando neri. Se volete evitare la solita acqua acidulata per non aver il sentore di limone potete tagliarli e cuocerli in una padella già calda oppure utilizzare una bacinella con acqua e prezzemolo.
nessun commento