Se come me ami la cucina e vuoi assicurarti di avere sempre il meglio conviene che tu ti dia da fare a prepararti le basi in casa.
Non che fuori non ci siano prodotti validi o di qualità, assolutamente non intendo ciò ma se vuoi essere sicuro di cosa ci sia REALMENTE dentro un vasetto o un piatto, a mio parere devi fartelo da te partendo dalla scelta delle materie prime.
Per questo motivo quando sono ancora in vacanza penso alla mia dispensa, penso a cosa sto finendo, quale confettura ho terminato, quanti vasi di salsa ho ancora da parte e mentalmente riorganizzo i lavori per riallestire la cambusa.
Ogni frutto richiede una lavorazione e un quantitativo di zucchero differente ed un eventuale aggiunta di pectina (ovviamente sotto forma di frutta).
Questa marmellata è stata fatta con :
5 kg di Prugne Stanley
2,5 kg zucchero integrale di canna
3 limoni (succo)
e niente più.
Particolare attenzione bisogna prestare all’igiene e alla conservazione.
Per questo motivo dopo aver lavato molto bene i vasi ed i tappi, li lascio mezz’ora in forno a 200°, non appena la marmellata è pronta (foto piano inclinato) la travaso nei vasi e chiudo.
Metto i vasi sottosopra, in modo che si formi il sottovuoto grazie al calore, e lascio raffreddare.
3 commenti
A me la confettura piace molto anche con la buccia! Complimenti, foto bellissime!
Grazie!
A me piace meno dolce…con 8 kg di prugne,metto 3 hg di zucchero!