30.03.2010
Una data che da inizio ad un progetto, ormai nella mia testa da un po’ di tempo(fin troppo direi) . Non so perchè, ma anche se non ho ancora fatto nulla mi sento più sollevato . Da oggi mi piacerebbe condividere con la rete tutto ciò che per me ha a che fare con il cibo(emozioni, odori, immagini,ricordi,studi/approfondimenti,delusioni,successi,ricerca,amore) e quindi vita perchè in fondo è proprio questo il punto. Da esso ottengo sostentamento non solo fisico , ma ottengo soprattutto un appagamento emotivo e mentale che mi spinge a credere, osare e ricercare ogni giorno di più tutto ciò che ora ahimè non è più scontato ma bisogna (GIUSTAMENTE) faticare e combattere per ottenere.
Questa sarà un po’ la filosofia PanBagnato , vorrei oltre a raccontare, raccogliere emozioni di vita che abbiano a che fare in un modo o nell’altro con questo piacere della vita. Mi aiutate?
Benvenuto/i
4 commenti
Andre, è un secolo che non ci vediamo e “ritrovarti” con questo blog mi sembra un po’ fatidico. Ormai qualche mese fa, ho deciso di cambiare completamente programmi e mi sono data esclusivamente alla cucina. Per me è una passione da sempre e ho pensato “perchè non farne un lavoro??”. Per ora sono a Roma a seguire un corso professionale, ma tornerò a Milano a metà aprile, cercando lavoro. L’idea di panBagnato mi piace da morire e chissà magari in futuro potremmo anche “collaborare”
Baci, e.
Ciao ele …. Guarda mi piacerebbe un sacco, fatti sentire quando torni ma soprattutto se ti va racconta anche tu qualcosa su PANBAGNATO …A presto
tutta la mia stima e approvazione per questa idea. fin dai tempi della tua mitica spaghettata con le vongole a casa del nonno della Vale, sai quanto questa passione sia da me condivisa e ricercata, come Elena, ora che mi sono laureato, ho serie intenzioni di buttarmici. leggerti sarà mooolto interessante e chissà, a parte future collaborazioni, potremmo iniziare delle vere e proprie piccole competizioni 😉 aiutano la sperimentazione e contribuiscono allo scambio con guadagno di tutti!
Apprezzo moltissimo questo post e sottolineo l’importanza dell’ultima frase “potremmo iniziare delle vere e proprie piccole competizioni 😉 aiutano la sperimentazione e contribuiscono allo scambio con guadagno di tutti!” è proprio il concetto su cui vorrei fondare tutto ciò.
GRAZIE